La trentasettesima e penultima giornata di A regala un lunch match di vitale importanza in ottica salvezza. Al Mapei il Sassuolo ospita il Cagliari, in quello che potrebbe essere l'ultimo tango nella massima serie per gli emiliani, protagonisti di una stagione disastrosa e a un passo dal baratro. La vittoria sui campioni d'Italia dell'Inter non ha di fatto rappresentato il trampolino di lancio per gli uomini di Ballardini, rimontati 2-1 a Marassi dal Genoa appena sette giorni fa e di fatto con un piede in B. Pertanto la sfida di quest'oggi contro i sardi impone un solo risultato, la vittoria, per tenere vive le speranze. 

Di fronte dicevamo il Cagliari, il cui stato di forma non è dei migliori:tre pareggi e due sconfitte nelle ultime cinque giornate e una salvezza ancora da conquistare. Il terzultimo posto dista solo un punto. 

Ballardini deve rinunciare al lungodegente Berardi e a Castillejo. Chance per Missori, in attacco confermati Laurientè e Pinamonti. Due rientri importanti per Ranieri, Augello e Gaetano, lanciati entrambi nella mischia dal 1' - in mediana Deiola e Sulemana. 

Sassuolo (3-5-2): Consigli; Erlic (20' Kumbulla), Ruan (61' Pedersen), Ferrari; Missori (46' Missori), Henrique, Racic (57' Boloca), Thorstvedt (57' Obiang), Doig; Laurientè, Pinamonti  All. Ballardini

Cagliari (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Nandez, Sulemana, Deiola, Gaetano; Shomurodov (46' Luvumbo), Lapadula.   All. Ranieri

Racconto della partita

Nulla di fatto, il Sassuolo è praticamente in serie B: manca solo la matematica. Il pareggio del Mapei rappresenta la pietra tombale di una stagione da dimenticare per i neroverdi, bravi a conquistare 9 punti contro Inter e Juventus per poi fallire miseramente durante il prosieguo della stagione. Poca verve, poche idee per gli uomini di casa, il cui cambio in panchina non ha giovato. Gli emiliani sono apparsi inermi dinnanzi ad un Cagliari coraggioso, i cui cambi quest'oggi hanno fatto la differenza. Dopo una prima frazione di gioco sostanzialmente equilibrata, spigolosa e avara di emozioni, la ripresa regala certamente spunti migliori, grazie soprattutto alla vivacità degli ospiti. Lo si evince sin dalla prime battute, dove la squadra di Ranieri aggredisce il castello difensivo dei padroni di casa: a fare la differenza, come detto, sono i cambi. Ranieri pesca dal mazzo la carta Prati: è suo il gol che sblocca il match prima del raddoppio finale di Lapadula su rigore, per la gioia degli oltre tremila rossoblù presenti a Reggio Emilia. Il Sassuolo, dal canto suo, si è visto poco o nulla dalle parti di Scuffet tant'è che il portiere rossoblù assiste al match da spettatore non pagante. Zero tiri dalla sue parti in 90'. E' di fatto la fotografia di una squadra  incompleta, che ha mostrato evidenti limiti in questa stagione - poco incisiva in fase offensiva tanto fragile in quella difensiva - che saluta la serie A dopo nove anni consecutivi. A Carnevali l'arduo compito di  rifondare la rosa.

Giovanni Carnevali, ds del Sassuolo

TABELLINO DELLA PARTITA

Inizia la partita: arbitra Doveri , è del Cagliari il primo pallone del match. 

2' partita fisica sin dalle prime battute. Erlic è a terra dopo uno scontro di gioco, necessario l'intervento dello staff medico.

4' Gaetano pesca alla grande Lapadula, nulla di fatto per fallo dell'attaccante ai danni del difensore. 

Il Cagliari prova ad imporre il gioco, baricentro alto e possesso palla reiterato. 

7' Tressoldi perde un pallone velenosissimo al limite, Lapadula ne approfitta ma viene steso in area. Per l'arbitro è tutto regolare.

9' Doppio cross dell'ex Napoli Gaetano, il pallone si spegne sul fondo. 

12' Circolazione della palla macchinosa da entrambi le parti, a farne le spese è di fatto lo spettacolo.  

14' Sassuolo senza idee: i ragazzi di Ballardini perdono troppi palloni a centrocampo e il pubblico inizia a rumoreggiare. 

18' SOSTITUZIONE SASSUOLO: Erlic non ce la fa: al suo posto Kumbulla

21' Mischia in area del Cagliari, risolve tuto Zappa. 

27' Festival degli errori, la partita non decolla: sin qui pochissime emozioni e zero reti. La tensione la fa da padrona. 

31' Occasione Cagliari: Sulemana sfugge a due uomini e serve in mezzo Shomurodov, l'attaccante la mette alta.

37' La prime vera occasione del match: Deiola lancia sul filo del fuorigioco Lapadula, la cui conclusione dai 20 metri termina di poco a lato alla sinistra di Consigli. 

42' Fase della partita di marca rossoblù: da un cross respinto al limite nasce l'occasione per Shomurodov, che stoppa e calcia non inquadrando lo specchio della porta

45' l'arbitro Doveri assegna due minuti di recupero, che scorrono senza particolari emozioni.

Termina a reti inviolate la prima frazione di gioco al Mapei tra i fischi dei presenti allo stadio. 

Inizia la ripresa. Due le sostituzioni, una per parte: Ballardini sostituisce Missori per Defrel, Ranieri Shomurodov per Luvumbo.

47' Così come nella prima frazione, è il Cagliari a provarci: la squadra di Ranieri sembra essere entrata con un altro piglio, tant'è che i padroni di casa faticano ad uscire dalla propria metà campo. 

52' Scintille in campo tra Pinamonti e Dossena per qualche strattone di troppo.

55' Sostituzione Sassuolo: fuori Thorstvedt (infortunato) e Racic, dentro Obiang e Boloca.

56' Laurientè prova a scuotere i suoi con una delle sue sgroppate. Il francese guadagna un angolo. Nulla di fatto, spazza la retroguardia rossoblù

La gara vive di fiammate, con capovolgimenti da una parte all'altra. Entrambe le squadre sembrano voler osare di più.

58' Occasione Cagliari: Lapadula, ben servito in profondità, scarica per la corrente Zappa, il cui destro dal limite viene neutralizzato da Consigli. 

61' Sostituzione Sassuolo: Ballardini lancia nella mischia anche Pedersen, fuori Tressoldi. 

66' Cross dalla destra di Pedersen, Pinamonti tenta la rovesciata ma non inquadra lo specchio della porta.

67' Sostituzione Cagliari: fuori Gaetano e Deiola, dentro Viola e Prati.

71' Gol Cagliari: gol pesantissimo. La punizione di Viola provoca un batti e ribatti  in area, Dossena da terra trova il tocco per la corrente Prati che, di sinistro, trafigge Consigli.  

79' Fioccano ammonizioni col passare dei minuti: prima Dossena e poi Pinamonti in campo. Pegolo dalla panchina.

85' Il Sassuolo fatica ad alzare i ritmi e i minuti scorrono inesorabilmente. 

87' Occasione Cagliari: grande spunto di Nandez, il quale penetra in area e serve Sulemana. Il centrocampista però la mette sul fondo. 

89' Sostituzione Cagliari: fuori Nandez, dentro Di Pardo

90' Gol Cagliari: Kumbulla atterra in area Lapadula, Doveri non ha dubbi e assegna il penalty. Se ne incarica lo stesso attaccante che non sbaglia e realizza lo 0-2.

92'Espulsione Sassuolo: il raddoppio subito di fatto fa saltare i nervi ai padroni di casa. A farne le spese è Matheus Henrique, espulso per doppia ammonizione. 

Termina qui. 0-2! Il Cagliari è salvo - Sassuolo ad un passo dalla B.

 

 

 

Dove vedere Inside Out 2, streaming gratis Netflix, Now o Prime Video?
Sassuolo-Cagliari, Ballardini: "Testa e gambe non andavano nella stessa direzione. Dispiaciuti da questa retrocessione"

💬 Commenti